SAD 2.0: perché abbiamo bisogno di nuovi servizi domiciliari
di Sergio Pasquinelli
marzo 2019
Le politiche nazionali per la non autosufficienza: a che punto siamo
di Sergio Pasquinelli
gennaio 2019
Il welfare italiano chiede un’immigrazione normale
di Sergio Pasquinelli e Giselda Rusmini
luglio 2018
Se la badante torna a casa
di Sergio Pasquinelli
aprile 2018
Silver economy
a cura della Redazione
novembre 2016
Il sociale dopo i servizi
di Sergio Pasquinelli - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
novembre 2016
Assistente personale e assistente familiare
di Claudio Castegnaro - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
luglio 2016
Servizi condivisi: dove si gioca l'innovazione
di Sergio Pasquinelli - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
marzo 2016
Assistenti straniere: uno spazio per ritrovare tempo
di Giselda Rusmini - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
marzo 2016
Badanti in Lombardia: appuntamento il 7 ottobre
a cura della Redazione
settembre 2015
Per la non autosufficienza: diteci la vostra
a cura della Redazione
settembre 2015
Lavoro domestico e di cura. I risultati del progetto Soleterre - Irs
a cura della Redazione
settembre 2015
Verso la nuova legge lombarda
a cura della Redazione
maggio 2015
Imparare a prevenire ed affrontare gli effetti del burnout da lavoro
di Serena D'Angelo - Anziani e non solo società cooperativa, Carpi (Mo)
dicembre 2014
Il lavoro di cura nel welfare che cambia: il progetto Agenzia di cura
a cura della Redazione
luglio 2014
Lavorare sulle "pari esperienze"
di Daniela De Narda e Serenella D’Agaro - Ambito n.3.1 Gemonese (Udine)
febbraio 2014
Famiglie, assistenti familiari e volontari insieme per curare l’Alzheimer
di Clara Pelizzari e Maria Grazia Regonesi - Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus e AIMA Crema
febbraio 2014
Assistenti familiari e lavoro somministrato. L'esperienza di Cooperjob
di Sergio Pasquinelli e Marcella Sala - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
settembre 2013
Il Ministero del welfare a sostegno del lavoro di cura
di Mario Conclave, Manuela Facco e Georgia Casanova - Italia Lavoro, Roma*
aprile 2012
Il Progetto Ring: un bilancio
di Cristiana Bianchi e Patrizia Campo - Direzione Politiche Sociali, Comune di Torino*
aprile 2012
Cooperative sociali e lavoro di cura: un’esperienza virtuosa
a colloquio con Grazia Macchieraldo, coop. Piccolo Principe
gennaio 2012
Assistenza domiciliare: Torino e Milano a confronto
di Maurizio Motta - Docente di Integrazione socio-sanitaria dei servizi, Università di Torino - e Rosemarie Tidoli - Assistente sociale libera professionista e ricercatrice
gennaio 2012
Regioni e assistenti familiari
di Giselda Rusmini - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
settembre 2011
Assicurazioni e welfare: il futuro che verrà?
a colloquio con Maria Bianca Farina, AD di Poste Vita
maggio 2011
Il tutoring domiciliare cresce
di Giselda Rusmini - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
ottobre 2010
Tutoring 1: work in progress nella provincia di Bologna
di Alice Ghibellini e Beatrice Credi - Progetto Assistenti Familiari IAL Emilia-Romagna
ottobre 2010
Tutoring 2: l'esperienza del Comune di Modena
di Egide Bollani - Ufficio progetti per la domiciliarità
Susanna Beltrami e Silvia Bellettini - tutor progetto Serdom
ottobre 2010
Buoni servizio e lavoro somministrato a Torino
A colloquio con Marina Merana, Comune di Torino
ottobre 2010
Convergenze virtuose: regioni e lavoro di cura
di Giselda Rusmini - Istituto per la Ricerca Sociale, Milano
giugno 2010
Da badanti a professioniste in famiglia
di Chiara Cristini - Agenzia regionale del lavoro, Friuli Venezia Giulia
giugno 2010
Il “badante di condominio”. Storia di un’esperienza
di Laura Mussano - Direttore Consorzio Servizi Socio Assistenziali di Alessandria
marzo 2010
In progress 1: il progetto piemontese “Pari”
di Concetta Contini - Italia Lavoro, Torino
novembre 2009
In progress 2: il progetto genovese “SI_cura”
a colloquio con Maria Luisa Torre, responsabile del progetto
novembre 2009
Le riforme delle politiche sociali per gli anziani in Europa.
Il caso svedese
di Andrea Ciarini - Università di Roma, La Sapienza
marzo 2009
Quali politiche per il lavoro privato di cura?
di Fabio Capra - Comune di Brescia
di Alessandro Pozzi - Comune di Sesto San Giovanni
di Claudio Minoia - Direttore Centrale Affari Sociali, Provincia di Milano
ottobre 2007
Il progetto V.E.L.A. della Città di Torino
di Giuseppe Povero - Responsabile del progetto per il Comune di Torino
giugno 2007
L'incontro tra domanda e offerta: l'esperienza del Comune di Bologna
di Castore Arata - Responsabile Sportelli comunali per il Lavoro, Comune di Bologna
aprile 2007
Il progetto Ancilla
di Marinella Giuni e Katia Stoico - Psicologhe, Voghera e Milano
dicembre 2006
I Centri Risorse della Provincia di Parma
di Marco Melegari - Centro per l'Impiego di Parma
settembre 2006
"Fare Sportello" per le assistenti familiari
a colloquio con Marina Torrente - operatrice di sportello a Milano e a Sesto San Giovanni
giugno 2006
Assistenti familiari e ruolo dell'ente locale
di Fabrizio Tagliabue - Cooperativa Sociale Centro Assistenza Familiare Acli di Sesto San Giovanni
e portavoce del Forum Terzo Settore della Lombardia.
giugno 2006
Ente locale e cooperazione sociale di fronte al fenomeno "badanti"
di Fabrizio Tagliabue - Cooperativa Sociale Centro Assistenza Familiare Acli di Sesto San Giovanni
e portavoce del Forum Terzo Settore della Lombardia
aprile 2006
Le badanti: dispositivo stabilizzatore e rivelatore di tensioni - Seconda parte
di Gino Mazzoli - Psicosociologo, consulente progetto Madreperla, Reggio Emilia
febbraio 2006
Un progetto nell'hinterland milanese
di Silvia Ruju, Marino Zecchinato e Francesca Migliore - Progetto Badanti, Fondazione Casa della Carità
febbraio 2006
Il progetto "Insieme si può" del Comune di Roma: riflessioni a un anno dall'avvio
di Margherita Bonessio - Responsabile del progetto, Comune di Roma
dicembre 2005
Le badanti: dispositivo stabilizzatore e rilevatore di tensioni - Prima parte
di Gino Mazzoli - Psicosociologo, consulente progetto Madreperla, Reggio Emilia
dicembre 2005
Il progetto Serdom: azioni, criticità, prospettive di sviluppo
di Carlo Nicoli - Comune di Modena, Unità specialistica Servizio assistenza anziani
ottobre 2005