Formazione in Lazio
La Regione Lazio, nei mesi scorsi, ha pubblicato l’avviso pubblico per realizzare le attività previste dal Sap, il programma nazionale di qualificazione dei servizi alla persona e di contrasto al lavoro sommerso sostenuto da risorse afferenti al "Fondo nazionale per le politiche migratorie". Per la formazione delle assistenti familiari, la Regione ha messo a disposizione 1 milione di euro. Gli operatori frequenteranno dei corsi appositi di 300 ore, sulla base dello standard formativo regionale. È inoltre prevista la costruzione di una rete di sportelli per favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di servizi alla famiglia.
Da: Regione Lazio
Corso per caregiver e badanti a Firenze
“Prendersi cura di chi si prende cura” è il titolo di un corso gratuito rivolto a chi assiste una persona non autosufficiente. Lo scopo dell’iniziativa è quello di accrescere e potenziare le competenze di caregiver e badanti, attraverso un percorso articolato in due parti: la prima, in cui i partecipanti possono riflettere sul loro operato e lavorare sulle proprie capacità, competenze, bisogni inespressi e risorse, mentre la seconda parte del percorso prevede, per chi vorrà aderire, l’attivazione di un gruppo per l’apertura di un “Circolo di cura” per caregiver. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Alice in collaborazione con l’Aima (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer), l'Aisdo (Associazione italiana per lo studio e il sostegno del disagio della donna), l’Azienda sanitaria di Firenze, la Fondazione Andrea Devoto.
Da: Aisdo